scaccino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scaccino

Il lemma scaccino

Definizioni

Definizione di Treccani

scaccino
s. m. [der. di scacciare]. –
1. inserviente laico che ha il compito di curare la pulizia di una chiesa, di riordinare le sedie e i banchi, di aprire e chiudere le porte, e, in origine, anche quello di scacciare i cani e i disturbatori (donde il nome).
2. tosc. andare a scaccino, andare a caccia delle lepri di notte, alla luce della luna, dividendosi in due gruppi, di cui uno batte la macchia per stanare la lepre, mentre l’altro sta alla posta in punti di passaggio obbligato o di buona visibilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaccino
[scac-cì-no]

s.m.
Persona addetta all'ordine e alla pulizia di una chiesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scaccino
[scac-cì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) chi è addetto alle pulizie e alla sorveglianza di una chiesa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di scacciare, perché tra gli altri compiti aveva quello di allontanare i cani.

Termini vicini

scacciata scacciare scacciapensièri scacciamósche scacciaménto scacciafumo scacciadiàvoli scacciacani scàccia scacchìstico scacchista scacchismo scacchière scacchièra scacchiatura scacchiare scaccato scacazzare scabróso scabrosità scabro scabrézza scabino scabinato scabbióso scabbiósa scàbbia sc sbużżare sburrare scacco scaccografìa scaccogramma scaccolare scaccomatto scadènte scadènza scadenzare scadenzàrio scadére scadiménto scafa scafandro scafare scaffalare scaffalatura scaffale scaffare scafista -scafo scafocefalìa scafocefàlico scafocèfalo scafòide scafòpodi scàggia scagionare scàglia scagliàbile scagliaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib