scaglionare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scaglionare

Il lemma scaglionare

Definizioni

Definizione di Treccani

scaglionare
v. tr. [der. di scaglione1] (io scaglióno, ecc.). –
1. disporre a scaglioni, a intervalli opportunamente calcolati; spec. nel linguaggio milit.: s. le truppe, i reparti; le forze di polizia erano scaglionate lungo il percorso del corteo.
2. in senso fig., distribuire, far cadere a opportuni intervalli di tempo: s. i pagamenti; s. le vacanze, le ferie. ◆ part. pass. scaglionato, con uso verbale e di agg.: ho la veduta libera sulla discesa del viminale, un guazzabuglio pittoresco di tetti scaglionati (Fogazzaro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaglionare
[sca-glio-nà-re] (scaglióno)

v.tr.
1. distribuire a scaglioni, a gruppi: un'intera armata fu scaglionata lungo la linea di maggiore resistenza
|| fig. distribuire nel tempo, a intervalli regolari: s. i pagamenti
2. disporre, collocare, nel senso della lunghezza o della profondità: s. le truppe, la folla


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di scaglione 1.

Termini vicini

scaglionaménto scagliòla scagliare scagliaménto scagliàbile scàglia scagionare scàggia scafòpodi scafòide scafocèfalo scafocefàlico scafocefalìa -scafo scafista scaffare scaffale scaffalatura scaffalare scafare scafandro scafa scadiménto scadére scadenzàrio scadenzare scadènza scadènte scaccomatto scaccolare scaglióne scaglióso scagnare scagno scagnòzzo scala scalabriniano scalaménto scalando scalandróne scalappiare scalare scalata scalatóre scalcagnare scalcagnato scalcare scalciare scalciata scalcinare scalcinato scalcinatura scalco scaldaàcqua scaldabagno scaldabanchi scaldalètto scaldamani scaldaménto scaldamùscoli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib