scaggia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scàggia

Il lemma scàggia

Definizioni

Definizione di Treccani

scàggia
s. f. – forma merid. per scabbia, usata dal boccaccio (teseida iv, 58) con il sign. di malattia della pelle o più genericam. infermità: ben si maraviglia quale scaggia di bianco l’abbia così fatto bruno e dimagrato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaggia
[scàg-gia]

s.f. (pl. -ge)
Infermità, malattia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scaggia
[scàg-gia]
pl. -ge
(ant.) infermità, malanno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce d’orig. merid., che corrisponde a scabbia.

Termini vicini

scafòpodi scafòide scafocèfalo scafocefàlico scafocefalìa -scafo scafista scaffare scaffale scaffalatura scaffalare scafare scafandro scafa scadiménto scadére scadenzàrio scadenzare scadènza scadènte scaccomatto scaccolare scaccogramma scaccografìa scacco scaccino scacciata scacciare scacciapensièri scacciamósche scagionare scàglia scagliàbile scagliaménto scagliare scagliòla scaglionaménto scaglionare scaglióne scaglióso scagnare scagno scagnòzzo scala scalabriniano scalaménto scalando scalandróne scalappiare scalare scalata scalatóre scalcagnare scalcagnato scalcare scalciare scalciata scalcinare scalcinato scalcinatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib