scafoide
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scafòide

Il lemma scafòide

Definizioni

Definizione di Treccani

scafòide
agg. e s. m. [comp. di scafo e -oide]. – In anatomia, nome di due ossi, rispettivamente del carpo e del tarso, la cui forma è paragonabile a una navicella: lo scafoide del carpo si articola col radio e con alcune ossa del carpo, quello del tarso con l’astragalo e con i tre cuneiformi. In anatomia comparata, lo scafoide dei mammiferi corrisponde al radiale del basipodio degli anfibî, dei rettili e degli uccelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scafoide
[sca-fòi-de]


a s.m. (pl. -di)
anat nome di due ossicini, rispettivamente della mano e del piede
|| scafoide del carpo, osso della mano articolato con il radio, il semilunare, il capitato, il trapezoide e il trapezio
|| scafoide del tarso, osso del piede articolato con l'astragalo, i tre cuneiformi e il cuboide
b anche agg.
osso s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scafoide
[sca-fòi-de]
pl. -i
(anat.) ossicino presente nel carpo e nel tarso, la cui forma concava ricorda vagamente quella di uno scafo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di scafo- e -oide.

Termini vicini

scafocèfalo scafocefàlico scafocefalìa -scafo scafista scaffare scaffale scaffalatura scaffalare scafare scafandro scafa scadiménto scadére scadenzàrio scadenzare scadènza scadènte scaccomatto scaccolare scaccogramma scaccografìa scacco scaccino scacciata scacciare scacciapensièri scacciamósche scacciaménto scacciafumo scafòpodi scàggia scagionare scàglia scagliàbile scagliaménto scagliare scagliòla scaglionaménto scaglionare scaglióne scaglióso scagnare scagno scagnòzzo scala scalabriniano scalaménto scalando scalandróne scalappiare scalare scalata scalatóre scalcagnare scalcagnato scalcare scalciare scalciata scalcinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib