scaloppa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scalòppa

Il lemma scalòppa

Definizioni

Definizione di Treccani

scalòppa
s. f. [dal fr. escalope, der. di una voce dial. che si ritiene formata con écale «conchiglia» e sovrapposizione di enveloppe «involucro»]. – sottile fettina di carne magra, per lo più di vitello, cotta rapidamente in padella e variamente insaporita (burro e acciughe, burro e salvia, prosciutto e formaggio, ecc.). ◆ dim. scaloppina (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaloppa
[sca-lòp-pa]

s.f.
gastron scaloppina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scaloppa
[sca-lòp-pa]
pl. -e
fettina di carne magra di vitello o vitellone, cotta in tegame a fuoco vivo e condita in vari modi dim. scaloppina, più comune di scaloppa\i0 : scaloppine al limone, al marsala, ai funghi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. escalope.

Termini vicini

scàlopo scalóne scalógno scalognato scalógna scalòccio scalo scalmo scalmièra scalmanatura scalmanata scalmanarsi scalmana scalino scalinata scalinare scalìgero scalifìcio scalfo scalfittura scalfire scalfare scalettare scalétta scalèra scalèo scalenoèdro scalèno scalèa scalducciarsi scalpare scalpellare scalpellatóre scalpellatura scalpellino scalpèllo scalpicciaménto scalpicciare scalpiccìo scalpitare scalpitìo scàlpito scalpo scalpóre scaltrézza scaltriménto scaltrire scaltro scalvare scalvatura scalzacane scalzagatto scalzaménto scalzare scalzatóre scalzatura scalzo scamatare scamato scambiàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib