scalea
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scalèa

Il lemma scalèa

Definizioni

Definizione di Treccani

scalèa
s. f. [der. di scala]. – scala di carattere monumentale, per lo più collocata all’aperto (in sistemazioni urbanistiche di giardini o parchi, pubblici e privati) o all’ingresso di edifici importanti: servi con torcie a vento stavano sulle due s. per cui si ha accesso al palazzo (Rovani).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scalea
[sca-lè-a]

s.f. (pl. -lèe)
Scalinata monumentale, spesso a vari ordini di rampe e solitamente all'aperto, che dà accesso a chiese, monumenti, parchi pubblici e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scalea
[sca-lè-a]
pl. -ee
scalinata monumentale da cui si accede a edifici di grande rilievo architettonico, a chiese, parchi ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *scalerĭa, variante di scalarĭa, neutro pl. sost. di scalarĭus, deriv. di scāla ‘scala’.

Termini vicini

scalducciarsi scaldo scaldino scaldìglia scàldico scaldavivande scaldata scaldasèggiole scaldare scaldaràncio scaldapièdi scaldapiatti scaldapanche scaldamùscoli scaldaménto scaldamani scaldalètto scaldabanchi scaldabagno scaldaàcqua scalco scalcinatura scalcinato scalcinare scalciata scalciare scalcare scalcagnato scalcagnare scalatóre scalèno scalenoèdro scalèo scalèra scalétta scalettare scalfare scalfire scalfittura scalfo scalifìcio scalìgero scalinare scalinata scalino scalmana scalmanarsi scalmanata scalmanatura scalmièra scalmo scalo scalòccio scalógna scalognato scalógno scalóne scàlopo scalòppa scalpare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib