scaloccio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scalòccio

Il lemma scalòccio

Definizioni

Definizione di Treccani

scalòccio
s. m. [etimo incerto]. – termine in uso nell’antica marineria (dal sec. 16° al 18°) nella locuz. remo a scaloccio per indicare un tipo di remo lungo e pesante che, manovrato da tre o più rematori posti sullo stesso banco, era in dotazione a galee, dette anch’esse galee a scaloccio in contrapp. alle galee sensili (v. sensile).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaloccio
[sca-lòc-cio]


a s.m. (pl. m. -ci; f. -cia, pl. -ce)
mar nella galera, scala di piccole dimensioni
|| remo a scaloccio, remo lungo e pesante maneggiato da più uomini disposti a scala
b anche agg.
remo s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scaloccio
[sca-lòc-cio]
pl. -ci
nelle antiche galee, scala di non grosse dimensioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di scala 1.

Termini vicini

scalo scalmo scalmièra scalmanatura scalmanata scalmanarsi scalmana scalino scalinata scalinare scalìgero scalifìcio scalfo scalfittura scalfire scalfare scalettare scalétta scalèra scalèo scalenoèdro scalèno scalèa scalducciarsi scaldo scaldino scaldìglia scàldico scaldavivande scaldata scalógna scalognato scalógno scalóne scàlopo scalòppa scalpare scalpellare scalpellatóre scalpellatura scalpellino scalpèllo scalpicciaménto scalpicciare scalpiccìo scalpitare scalpitìo scàlpito scalpo scalpóre scaltrézza scaltriménto scaltrire scaltro scalvare scalvatura scalzacane scalzagatto scalzaménto scalzare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib