sciamatura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciamatura

Il lemma sciamatura

Definizioni

Definizione di Treccani

sciamatura
s. f. [der. di sciamare]. –
1. abbandono del nido da parte di un gruppo numeroso di individui alati per fondare un’altra colonia; si verifica in alcuni imenotteri sociali come le api, le formiche e le termiti.
2. massiccia comparsa di forme imaginali di insetti (efemerotteri, ditteri, ecc.) o di avannotti, dovuta rispettivamente al contemporaneo completamento della metamorfosi in numerosi individui o alla schiusa contemporanea di molte uova.
3. raro con gli usi estens. e fig. di sciamare, riferito a gruppi di persone, ma era espressione tipica, spec. in Toscana, per indicare l’uscita dalla famiglia colonica dei membri superflui in caso di eccedenza di braccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciamatura
[scia-ma-tù-ra]

s.f.
zool trasferimento di uno sciame d'api o di altri insetti, dall'alveare o dal nido per fondare altrove una nuova colonia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sciamatura
[scia-ma-tù-ra]
pl. -e
lo sciamare; l’abbandono dell’alveare, al seguito di una nuova regina, da parte di un folto gruppo di api che vanno a formare una nuova colonia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sciamare sciamano sciamannóne sciamanno sciamannato sciamannare sciamanismo sciamànico scialuppa scialorrèa scialoadenite scìalo- scialle sciallato scialìtico scialbóre scialbo scialbatura scialbare scialare scialagògo scialacquóne scialàcquo scialacquìo scialacquatóre scialacquare sciagurato sciaguratàggine sciagura sciaguattare sciame sciàmito sciamma sciampagna sciampagnino sciampagnòtta sciampiare sciampista sciancare sciancato sciancrato sciancratura sciangài sciantósa sciàntung sciàpido sciapo scìara sciarada sciaradista scïare sciarpa sciarra sciarrano sciarrare scïata sciatalgìa sciàtica sciàtico sciatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib