sciamito
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciàmito

Il lemma sciàmito

Definizioni

Definizione di Treccani

sciàmito
s. m. [dal gr. tardo ἑξάμιτος «tessuto a sei licci» (comp. di ἕξ, ἐξα- «sei» e μίτος «liccio, filo»)], letter. – drappo di seta pesante, di vario colore (spesso vermiglio o rosso amaranto), simile al velluto: vestita d’uno sc. verde e ornato molto (boccaccio); di sc. bianco la gonnella fregiata intorno avea d’aurata lista (ariosto); essendo castruccio in roma ..., per leggiadria e grandigia si fece una roba di sc. cremesì (della casa); il podestà coi giudici e notari scendono, in ricchi sc. velluti (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciamito
[scià-mi-to] ant. sameto

s.m.
tess antico tessuto di seta pesante vellutata, spec. di colore amaranto
|| ant. amaranto: e sempre fior di s. ella ha in testa (pulci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sciamito
[scià-mi-to]
pl. -i
tessuto di seta pesante, simile al velluto, per lo più di color rosso amaranto, usato per paramenti e abiti sontuosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mediev. exametu(m), dal gr. tardo hexámitos ‘tessuto a sei licci’, comp. di héx ‘sei’ e mítos ‘filo, ordito’.

Termini vicini

sciame sciamatura sciamare sciamano sciamannóne sciamanno sciamannato sciamannare sciamanismo sciamànico scialuppa scialorrèa scialoadenite scìalo- scialle sciallato scialìtico scialbóre scialbo scialbatura scialbare scialare scialagògo scialacquóne scialàcquo scialacquìo scialacquatóre scialacquare sciagurato sciaguratàggine sciamma sciampagna sciampagnino sciampagnòtta sciampiare sciampista sciancare sciancato sciancrato sciancratura sciangài sciantósa sciàntung sciàpido sciapo scìara sciarada sciaradista scïare sciarpa sciarra sciarrano sciarrare scïata sciatalgìa sciàtica sciàtico sciatóre sciatòrio sciattàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib