sciuscia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciuscià

Il lemma sciuscià

Definizioni

Definizione di Treccani

sciuscià
s. m. [adattam. pop. dell’ingl. shoe-shine ‹šùu šàin› «lucidare (to shine) le scarpe (shoe, pl. shoes)»]. – denominazione dei ragazzi che, negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, durante l’occupazione alleata, si prestavano a fare i lustrascarpe (annunciandosi con tale grido) e a compiere altri umili servizî ai soldati alleati, dedicandosi spesso anche a piccoli traffici illeciti coi soldati stessi per guadagnarsi da vivere. La parola è stata diffusa dal film omonimo di V. De Sica (1946).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciuscià
[sciu-scià]

s.m. inv.
dial. alla fine della seconda guerra mondiale, ragazzo che per procacciarsi qualche soldo si offriva come lustrascarpe ai soldati alleati, praticando anche piccoli commerci illeciti e umili servizi
|| estens. lustrascarpe


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← adattamento pop. napol. dell’ingl. shoe-shine (boy) ‘(ragazzo che dà) il lucido alle scarpe’, comp. di shoe ‘scarpa’ e shine ‘lucido’.

Termini vicini

sciupóne sciupo sciupìo sciupinìo sciupato sciupare sciupafémmine sciupacchiare sciugare scìtico scìtale scistóso scisto scissura scissìparo scissiparità scissionìstico scissionista scissionismo scissióne scìssile scismàtico scisma scirro scirpo scirpéto sciroppóso sciròppo sciroppato sciroppare scivolare scivolata scìvolo scivolóne scivolóso sclèra sclerale sclerare sclerèide sclerènchima sclerenchimàtico sclerite sclerodermìa scleròma sclerometrìa scleròmetro scleroproteina scleroṡare scleròṡi scleróso scleròtica scleròtico sclerotiżżare sclerotomìa scleròzio scòcca scoccaménto scoccare scocciare scocciatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib