Il lemma scomodo
Definizione

Definizione di Hoepli
scomodo1
[scò-mo-do]
1. non comodo; che arreca disagio, disturbo: una poltrona, una sedia scomoda; questo letto è molto s.; questa strada è un po' scomoda, ma più breve dell'altra
|| tornare, riuscire scomodo, non essere gradito, causare disagio: mi torna s. dovermi alzare all'alba tutte le mattine
2. estens. di persona, che non si trova a suo agio, che è in una situazione poco comoda: su queste vetture si viaggia scomodi; ti sei seduto s.
3. fig. di chi provoca fastidi e difficoltà, spec. all'interno di organizzazioni, sistemi politici e sim.: non ha fatto carriera perché era diventato s.; un uomo politico s.; un'inchiesta delicata e scomoda
‖ dim. scomodùccio
scomodo2
[scò-mo-do] s.m.
Fastidio, disagio, disturbo: non posso più sopportare lo s. di una casa senza ascensore; quanto le debbo per il suo s.?
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← comp. di s- e comodo.
Termini vicini
scomodità scomodare scommuòvere scommettitura scommettitóre scomméttere scomméssa scombussolìo scombussolare scombussolaménto scombuiare scombùglio scombugliare scómbro scombinato scombinare scombinaménto scombiccherare scombaciare scólto scólta scolpitura scolpitézza scolpire scolpare scolorire scolorina scolorare scolòpio scompaginaménto scompaginare scompaginazióne scompagnare scompagno scomparire scomparsa scompartiménto scompartire scomparto scompensare scompènso scompiacènte scompiacére scompigliare scompigliato scompiglìo scompisciare scompletare scomplèto scomponìbile scompórre scomposizióne scompostézza scompósto scomputàbile scomputare scòmputo scomùnica scomunicare