scuoiare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scuoiare

Il lemma scuoiare

Definizioni

Definizione di Treccani

scuoiare
(raro scoiare) v. tr. [lat. tardo excoriare «scorticare, spellare», der. di corium «pelle, cuoio» col pref. ex-; cfr. escoriare] (io scuòio, tu scuòi, ecc.; ormai rare le forme rizoatone senza dittongo scoiavo, scoiassi, scoiato, ecc.). – togliere la pelle, scorticare; generalmente di animali macellati o uccisi: s. una pecora, un vitello, un cinghiale; un giovanotto ... rompeva a pezzi con una accetta e con le mani il corpo già scuoiato e spaccato di un capretto (morante); con riferimento a esseri umani: «o rubicante, fa che tu li metti li unghioni a dosso, sì che tu lo scuoi!» (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scuoiare e deriv.

⇨ scoiare e deriv.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scuoiare
[scuo-ià-re]
io scuòio ecc.
a aus. avere
privare della pelle, specialmente un animale ucciso o macellato: scuoiare una lepre, un vitello; graffia li spirti ed iscoia ed isquatra (DANTE Inf. VI, 18, detto di Cerbero)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo excoriāre ‘togliere la pelle’, comp. di ex- ‘via da’ e un deriv. di corĭum ‘cuoio, pelle’.

Termini vicini

scuòcere sculturale scultura scultòrio scultóre sculto sculettare sculdàscio sculaccióne sculacciata sculacciare scugnizzo scuffinare scuffina scuffiare scùffia scudocrociato scudo scudìscio scudisciare scudièro scudétto scuderìa scudato scudare scucitura scucito scucire scucchiaiare scùcchia scuòla scuòlabus scuòtere scuotiménto scuotipàglia scuotitóio scuotitóre scuponato scuponatura scurare scure scurétto scuriata scurìccio scurire scuro scurrile scurrilità scuṡa scuṡàbile scuṡante scuṡare scusso scutellària scuterista scùtica scutrettolare sdamare sdarsi sdaziaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib