Il lemma scuòcere
Definizioni

Definizione di Treccani
scuòcere
v. tr. [der. di cuocere, col pref. s-, sull’esempio del part. pass. e agg. scotto, di cui può considerarsi una retroformazione; cfr. lat. excoquĕre «cuocere troppo»] (io scuòcio, ecc.; coniug. come cuocere). – cuocere troppo, stracuocere: ti raccomando di non s. il riso; come intr. pron., scuocersi, passare di cottura, diventare scotto: la pasta si è scotta; in frasi con valore causale: non fare o non lasciare scuocere la verdura. ◆ part. pass. scòtto, anche come agg. (v. la voce)
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scuocere
[scuò-ce-re]
(scuòcio; si coniuga come cuòcere)
Cuocersi troppo, passare di cottura: questa minestra si è scotta; gli spaghetti stanno scuocendo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scuocere
[scuò-ce-re]
coniugato come cuocere
a aus. avere
far cuocere troppo: scuocere la pasta
♦ v.intr.
a aus. essere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e cuocere.
Termini vicini
sculturale scultura scultòrio scultóre sculto sculettare sculdàscio sculaccióne sculacciata sculacciare scugnizzo scuffinare scuffina scuffiare scùffia scudocrociato scudo scudìscio scudisciare scudièro scudétto scuderìa scudato scudare scucitura scucito scucire scucchiaiare scùcchia scrutìnio scuoiare scuòla scuòlabus scuòtere scuotiménto scuotipàglia scuotitóio scuotitóre scuponato scuponatura scurare scure scurétto scuriata scurìccio scurire scuro scurrile scurrilità scuṡa scuṡàbile scuṡante scuṡare scusso scutellària scuterista scùtica scutrettolare sdamare sdarsi