Il lemma scusso
Definizioni

Definizione di Treccani
scusso
agg. [dal lat. excussus, part. pass. di excutĕre: v. scuotere], ant. – privato, spogliato di qualcosa; e assol., privo di tutto (cfr. il sign. 2 di scosso): dicea margutte: «in questo sta il guadagno: quando tu lasci più il brigante scusso» (pulci). presente ancora in usi region. in alcune espressioni quali, per es.: una fetta di pane scusso, solo, senza companatico, stipendio scusso scusso, il solo stipendio, senz’altro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scusso
[scùs-so]
a agg.
1. lett. spogliato, privo di tutto; nudo, vuoto: lunghissime mani, quasi scusse di carne (pirandello)
|| Di cavallo, privo del cavaliere, scosso
2. tosc. puro, schietto, spec. iterat.: vino s.
|| pane scusso, senza companatico
b come avv.
tosc. in modo franco, schietto, spec. iterat.: gli dissero s. s. che non volevano partire
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scusso
[scùs-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (non com.) privato, spogliato di qualcosa
2. (region. tosc.) semplice, solo: pane scusso, senza companatico, pane e basta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. excŭssu(m), part. pass. di excutĕre ‘scuotere’.
Termini vicini
scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto scure scurare scuponatura scuponato scuotitóre scuotitóio scuotipàglia scuotiménto scuòtere scuòlabus scuòla scuoiare scuòcere sculturale scultura scultòrio scultóre sculto sculettare scutellària scuterista scùtica scutrettolare sdamare sdarsi sdaziaménto sdaziare sdebitare sdegnare sdégno sdegnosità sdegnóso sdentare sdentati sdentato sdifferenziaménto sdigiunarsi sdilinquiménto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato