segantino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. segantino

Il lemma segantino

Definizioni

Definizione di Treccani

segantino
s. m. (f. -a) [der. di segare, attraverso il part. pres. segante, col suff. -ino di mestiere]. – Chi per mestiere sega, a mano o a macchina, i fusti legnosi per trarne legname da ardere o profilati grezzi da trasformare in manufatti, o produce, a mano o a macchina, sagomature e modanature prestabilite per lavorazioni in serie di qualsiasi manufatto di legno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

segantino
[se-gan-tì-no]

s.m. (f. -na nel sign. 2)
1. tecn chi per mestiere sega a mano o a macchina i tronchi d'albero per ricavarne legna da ardere o per ridurli in tavole destinate a lavori di falegnameria
2. region. lavorante a giornata al taglio del fieno o del grano; falciatore, mietitore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

segantino
[se-gan-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi per mestiere sega il legname
2. chi produce, a mano o a macchina, sagomature o modanature per lavori in serie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di segare.

Termini vicini

segaménto segalino segaligno ségale segaiòlo séga sefardita seènnio seènne seedling seduzióne seduttóre seduttivo seduta sedurre sèdulo seducènte sedizióso sedizióne sediòlo sediolino sedimentóso sedimentològico sedimentologìa sediménto sedimentazióne sedimentàrio sedimentare sedime sedile segare segata segato segatóre segatrice segatura seggétta sèggia sèggio sèggiola seggiolàio seggiolata seggiolino seggiolóne seggiovìa segherìa seghétta seghettare seghettato seghétto segmentale segmentare segmentàrio segmentazióne segménto segnacarte segnacaṡo segnaccènto segnachiavi segnàcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib