Il lemma seggiolóne
Definizioni

Definizione di Treccani
seggiolóne
s. m. [accr. di seggiola]. –
1. sedile per una persona, ampio e massiccio, con braccioli e spalliera alta, generalm. di legno, talvolta imbottito e ricoperto di tessuto o di cuoio: pur brontolando, [don abbondio] spiccò un salto dal suo s., per lanciarsi all’uscio (manzoni).
2. Alto sedile utilizzato per i bambini piccoli, in modo che possano arrivare all’altezza di un tavolo comune; è fornito nella parte anteriore di un piano ribaltabile che, mentre impedisce al bambino di cadere, serve anche di appoggio per piatto, tazza, posate, o per altri oggetti con cui, per es., può giocare; talora è conformato in modo da poter essere ripiegato trasformandosi in una specie di bassa sedia spostabile su rotelle.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seggiolone
[seg-gio-ló-ne]
1. accr. di “sèggiola”
2. sedia ampia e massiccia con braccioli, alta spalliera e piano di legno, talvolta imbottito e rivestito di stoffa o di cuoio: un s. intagliato del seicento
3. sedile per bambini fornito di spalliera, braccioli e di un piano anteriore ribaltabile che serve come piano d'appoggio per i pasti e i giochi del bambino, impedendogli al contempo di cadere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seggiolone
[seg-gio-ló-ne]
pl. -i
1. accrescitivo di seggiola
2. sedia per bambini alta, con piano di appoggio ribaltabile.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
seggiolino seggiolata seggiolàio sèggiola sèggio sèggia seggétta segatura segatrice segatóre segato segata segare segantino segaménto segalino segaligno ségale segaiòlo séga sefardita seènnio seènne seedling seduzióne seduttóre seduttivo seduta sedurre sèdulo seggiovìa segherìa seghétta seghettare seghettato seghétto segmentale segmentare segmentàrio segmentazióne segménto segnacarte segnacaṡo segnaccènto segnachiavi segnàcolo segnalaménto segnalare segnalato segnalatóre segnalazióne segnale segnalètica segnalètico segnalibro segnalìmite segnalinee segnapassi segnapósto segnaprèzzo