Il lemma seducènte
Definizioni

Definizione di Treccani
seducènte
agg. [part. pres. di sedurre, dal lat. seducens -entis, part. pres. di seducĕre «sedurre», sul modello e per influsso del fr. séduisant]. – che seduce, che piace, che attrae per la sua bellezza, per il suo fascino, per la sua grazia: una donna, un uomo s.; un aspetto s.; uno sguardo, un sorriso s.; un corpo molto s.; maniere seducenti. fig., che alletta, che avvince, che conquista: una proposta s.; una tesi, una teoria s.; un libro seducente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seducente
[se-du-cèn-te]
Che seduce; affascinante, incantevole: uomo, donna s.; maniere seducenti
|| fig. allettante, avvincente: promesse, proposte seducenti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seducente
[se-du-cèn-te]
di sedurre
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che seduce, attrae, piace: persona, sorriso, proposta seducente; egli avrebbe potuto avviare i suoi figli a quella professione, con prospettive di lucro addirittura seducenti (frassineti)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sedizióso sedizióne sediòlo sediolino sedimentóso sedimentològico sedimentologìa sediménto sedimentazióne sedimentàrio sedimentare sedime sedile sédici sedicèṡimo sedicènte sedicènne sediàrio sèdia sedére sedentàrio sède sedativo sedare sèdano sed securo security securitario secrezióne sèdulo sedurre seduta seduttivo seduttóre seduzióne seedling seènne seènnio sefardita séga segaiòlo ségale segaligno segalino segaménto segantino segare segata segato segatóre segatrice segatura seggétta sèggia sèggio sèggiola seggiolàio seggiolata seggiolino