sefardita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sefardita

Il lemma sefardita

Definizioni

Definizione di Treccani

sefardita
agg. e s. m. e f. [dall’ebr. sĕfāraddī′, pl. sĕfāraddī′m, der. di sĕfārad «spagna»] (pl. m. -i). – nome usato per designare gli ebrei residenti nella penisola iberica fino alle espulsioni del sec. 15°, e i loro discendenti fino a oggi; come agg.: le comunità sefardite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sefardita
[se-far-dì-ta]


a s.m. e f. (pl. m. -ti, f. -te)
st nome dato nel medioevo agli ebrei di spagna e di portogallo e ai loro discendenti
b agg.
1. che appartiene ai sefarditi: un'ebrea s.
2. che si riferisce ai sefarditi: le comunità sefardite italiane


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sefardita
[se-far-dì-ta]
pl.m. -i, f. -e
si dice degli ebrei spagnoli e dei loro discendenti
♦ agg. m. e f.
pl.m. -i, f. -e
dei sefarditi, relativo ai sefarditi: una comunità sefardita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ebr. sĕfāraddī’, deriv. di sĕfārad ‘spagna’.

Termini vicini

seènnio seènne seedling seduzióne seduttóre seduttivo seduta sedurre sèdulo seducènte sedizióso sedizióne sediòlo sediolino sedimentóso sedimentològico sedimentologìa sediménto sedimentazióne sedimentàrio sedimentare sedime sedile sédici sedicèṡimo sedicènte sedicènne sediàrio sèdia sedére séga segaiòlo ségale segaligno segalino segaménto segantino segare segata segato segatóre segatrice segatura seggétta sèggia sèggio sèggiola seggiolàio seggiolata seggiolino seggiolóne seggiovìa segherìa seghétta seghettare seghettato seghétto segmentale segmentare segmentàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib