semiosi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. semiòṡi

Il lemma semiòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

semiòṡi
s. f. [dall’ingl. semiosis, che è dal gr. σημείωσις «indicazione», der. di σημειόω «segnare, indicare»]. – termine con cui negli studî di semiotica si indica il processo di significazione, cioè, secondo il filosofo del linguaggio ch. morris (1901-1979), «il processo in cui qualcosa funziona come segno», fenomeno che è appunto l’oggetto della semiotica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

semiosi
[se-miò-ṣi]

s.f. inv.
ling nella filosofia del linguaggio di c. morris, processo in base al quale una cosa assume la funzione di segno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

semiosi
[se-miò-ʃi]
nelle scienze umane e in particolare in linguistica, il processo per cui a un’espressione si fa corrispondere un senso, a un significante un significato o viceversa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. sēméiōsis ‘designazione’, deriv. di sēmeiôun ‘indicare’.

Termini vicini

semioscuro semioscurità semiopaco semïónda semionciale semïóncia semiòlogo semiològico semiologìa semiografìa semioccluṡivo seminudo seminterrato semintéro seminomadismo seminòmade seminòma semino seminìo seminìfero seminférmo seminfermità seminatura seminatrice seminato seminativo seminata seminarìstico seminarista seminàrio semiòtica semiòtico semiovale semiparassita semiperiferìa semiperìmetro semiperìodo semipermeàbile semipettinato semipiano semipièno semipoètico semipresidenziale semipresidenzialismo semiprodótto semiprofessionismo semiprofessionista semipùbblico semiquinària semiraffinato semirètta semirìgido semirimòrchio semiscopèrto semisécco semisecolare semiselvàggio semisèrio semisettenària semisfèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib