Il lemma sensazionalismo
Definizioni

Definizione di Treccani
sensazionalismo
s. m. [der. di sensazionale; nel sign. 2, dall’ingl. sensationalism]. –
1. in senso polemico, la tendenza di alcuni giornali o periodici a pubblicare e diffondere certe notizie conferendo loro un risalto eccessivo e presentandole come sensazionali.
2. in filosofia, lo stesso che sensazionismo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sensazionalismo
[sen-sa-zio-na-lì-ṣmo]
Tendenza a conferire caratteri e toni sensazionali a fatti e notizie che di per sé non sono tali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sensazionalismo
[sen-sa-zio-na-lì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a diffondere notizie sensazionali o a far apparire sensazionali fatti o notizie che non sono tali.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sensazionale sensato sensatézza sensale senologìa senoatrïale séno sennonché sennò sènna senióre senior sènio seniliżżazióne senilità senilismo senile senhal senettute senètta senesismo senése senescènza senescènte senegalése sène senatòrio senatoriale senatóre senatorato sensazionalìstico sensazióne senserìa sensìbile sensibilità sensibiliżżare sensibiliżżatóre sensibiliżżazióne sensìle sensismo sensista sensìstico sensitiva sensitività sensitivo sensitometrìa sensitomètrico sensitòmetro sènso sensóre sensoriale sensòrio sensorizzare sensüale sensualismo sensualista sensualìstico sensualità sensualiżżare sensüóso