sensile
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sensìle

Il lemma sensìle

Definizioni

Definizione di Treccani

sensìle
agg. [dallo spagn. sencillo, che è il lat. *singellus, dim. di singŭlus «singolo, semplice»]. – propriam., semplice. in marina, remo s., il remo manovrato da un solo vogatore, o perché leggero, come sulle galee sottili, o perché ha un girone tanto lungo da occupare tutta la larghezza dell’imbarcazione, come su alcune barche da pesca, ove si adopera stando in piedi e con la faccia volta verso prua; galea s., tipo di galea sottile e veloce, armata con remi sensili e dove non era imbarcato il comandante di un gruppo di unità, ma solo il suo proprio capitano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sensile
[sen-sì-le] (pl. -li)


a agg.
1. non com. singolo, semplice, unico
2. mar remo sensile, remo singolo di braccio lungo, manovrato da un solo vogatore che rimane in piedi verso la prua, come nelle grandi barche da pesca o nelle gondole
b s.m.
Remo sensile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sensile
[sen-sì-le]
pl. -i
(non com.) semplice

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. sencillo, deriv. del lat. singŭlus ‘singolo’.

Termini vicini

sensibiliżżazióne sensibiliżżatóre sensibiliżżare sensibilità sensìbile senserìa sensazióne sensazionalìstico sensazionalismo sensazionale sensato sensatézza sensale senologìa senoatrïale séno sennonché sennò sènna senióre senior sènio seniliżżazióne senilità senilismo senile senhal senettute senètta senesismo sensismo sensista sensìstico sensitiva sensitività sensitivo sensitometrìa sensitomètrico sensitòmetro sènso sensóre sensoriale sensòrio sensorizzare sensüale sensualismo sensualista sensualìstico sensualità sensualiżżare sensüóso sentènza sentenziale sentenziare sentenzióso sentièro sentimentale sentimentalismo sentimentalista sentimentalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib