sensitometro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sensitòmetro

Il lemma sensitòmetro

Definizioni

Definizione di Treccani

sensitòmetro
s. m. [comp. di sensit(ivo) e -metro]. – Apparecchio per la misurazione della sensibilità generale delle emulsioni fotografiche, atto cioè a determinare la minima quantità di luce in grado di annerire in maniera percettibile un’emulsione: consiste di una striscia di pellicola suddivisa in zone, ciascuna delle quali, secondo modalità proprie di ogni tipo, è esposta a un illuminamento diverso dalle altre: effettuato lo sviluppo, s’individua, tra le zone annerite e quelle non annerite, quella zona dove risulta appena percettibile un annerimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sensitometro
[sen-si-tò-me-tro]

s.m.
ott apparecchio che misura il grado di sensibilità delle emulsioni fotografiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sensitometro
[sen-si-tò-me-tro]
pl. -i
apparecchio per misurare la sensibilità delle emulsioni fotografiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sensit(ivo) e -metro.

Termini vicini

sensitomètrico sensitometrìa sensitivo sensitività sensitiva sensìstico sensista sensismo sensìle sensibiliżżazióne sensibiliżżatóre sensibiliżżare sensibilità sensìbile senserìa sensazióne sensazionalìstico sensazionalismo sensazionale sensato sensatézza sensale senologìa senoatrïale séno sennonché sennò sènna senióre senior sènso sensóre sensoriale sensòrio sensorizzare sensüale sensualismo sensualista sensualìstico sensualità sensualiżżare sensüóso sentènza sentenziale sentenziare sentenzióso sentièro sentimentale sentimentalismo sentimentalista sentimentalìstico sentimentalità sentiménto sentina sentinèlla sentire sentita sentito sentóre senussita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib