Il lemma sensitomètrico
Definizioni

Definizione di Treccani
sensitomètrico
agg. [der. di sensitometria] (pl. m. -ci). – che si riferisce alla sensitometria: scale s. (o sistemi s.), scale convenzionali in uso nella tecnica fotografica per esprimere la sensibilità generale di un’emulsione (v. sensitometria); le più usate sono le scale ASA e DIN, oggi tendenzialmente sostituite dalla scala ISO (in pratica equivalente alla scala ASA) che fornisce valori numerici proporzionali a quelli della sensibilità (per cui a valore doppio corrisponde sensibilità doppia), mentre, nel caso dei DIN, la sensibilità dell’emulsione raddoppia quando il valore aumenta di tre unità.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sensitometrico
[sen-si-to-mè-tri-co]
ott della sensitometria o del sensitometro: grado s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sensitometrico
[sen-si-to-mè-tri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda la sensitometria.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sensitometrìa sensitivo sensitività sensitiva sensìstico sensista sensismo sensìle sensibiliżżazióne sensibiliżżatóre sensibiliżżare sensibilità sensìbile senserìa sensazióne sensazionalìstico sensazionalismo sensazionale sensato sensatézza sensale senologìa senoatrïale séno sennonché sennò sènna senióre senior sènio sensitòmetro sènso sensóre sensoriale sensòrio sensorizzare sensüale sensualismo sensualista sensualìstico sensualità sensualiżżare sensüóso sentènza sentenziale sentenziare sentenzióso sentièro sentimentale sentimentalismo sentimentalista sentimentalìstico sentimentalità sentiménto sentina sentinèlla sentire sentita sentito sentóre