sensismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sensismo

Il lemma sensismo

Definizioni

Definizione di Treccani

sensismo
s. m. [der. di senso]. – in filosofia, dottrina gnoseologica radicalmente empirista, che, in polemica con ogni forma di innatismo e di razionalismo, considera la sensibilità come fonte unica di tutte le forme di conoscenza, spec. di quelle (come i concetti e le idee) tradizionalmente attribuite alle superiori facoltà conoscitive: il s. di campanella; il s. di condillac; il s. settecentesco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sensismo
[sen-sì-ṣmo]

s.m.
filos dottrina che fa derivare ogni facoltà e conoscenza dalla sensazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sensismo
[sen-sì-ʃmo]
pl. -i
ogni dottrina filosofica che fa derivare la conoscenza dalla sensazione, senza presupporre alcun intervento di altre facoltà: il sensismo rinascimentale; il sensismo nell’età dell’illuminismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di senso.

Termini vicini

sensìle sensibiliżżazióne sensibiliżżatóre sensibiliżżare sensibilità sensìbile senserìa sensazióne sensazionalìstico sensazionalismo sensazionale sensato sensatézza sensale senologìa senoatrïale séno sennonché sennò sènna senióre senior sènio seniliżżazióne senilità senilismo senile senhal senettute senètta sensista sensìstico sensitiva sensitività sensitivo sensitometrìa sensitomètrico sensitòmetro sènso sensóre sensoriale sensòrio sensorizzare sensüale sensualismo sensualista sensualìstico sensualità sensualiżżare sensüóso sentènza sentenziale sentenziare sentenzióso sentièro sentimentale sentimentalismo sentimentalista sentimentalìstico sentimentalità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib