sensuoso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sensüóso

Il lemma sensüóso

Definizioni

Definizione di Treccani

sensüóso
agg. [dall’ingl. sensuous, der. del lat. sensus -us «senso»], letter. – legato ai sensi o alle sensazioni; si usa con sign. affine a sensuale, ma di solito con valore attenuato, o per esprimere una maggiore raffinatezza e perciò riferito piuttosto ad atteggiamenti estetici che a inclinazioni psichiche: temperamento s.; l’immaginazione s. d’un pittore; una prosa s. e colorita; un gusto s. della parola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sensuoso
[sen-suó-so]


a agg.
non com., lett. relativo ai sensi, alla sensualità, alle sensazioni, spec. riferito a godimento di natura estetica, intellettuale: artista dal temperamento sensuoso; una prosa sensuosa
b s.m. (solo sing.)
raro, lett. espressione, contenuto sensuoso: il “sensibile” o “s.” che è nelle immagini della poesia (croce)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sensuoso
[sen-suó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) raffinatamente sensuale: uno scrittore che ha un gusto sensuoso della parola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. sensuous, deriv. del lat. sēnsus ‘senso’.

Termini vicini

sensualiżżare sensualità sensualìstico sensualista sensualismo sensüale sensorizzare sensòrio sensoriale sensóre sènso sensitòmetro sensitomètrico sensitometrìa sensitivo sensitività sensitiva sensìstico sensista sensismo sensìle sensibiliżżazióne sensibiliżżatóre sensibiliżżare sensibilità sensìbile senserìa sensazióne sensazionalìstico sensazionalismo sentènza sentenziale sentenziare sentenzióso sentièro sentimentale sentimentalismo sentimentalista sentimentalìstico sentimentalità sentiménto sentina sentinèlla sentire sentita sentito sentóre senussita senusso sènza senzacasa senzadìo senzapàtria senzatétto senziènte sepaiòla sèpalo separàbile separare separatézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib