Il lemma settentrionale
Definizioni

Definizione di Treccani
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. –
1. a. che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale), sia relativamente ad altre zone poste più a sud (contrapponendosi sempre a meridionale): regioni, paesi s.; l’america s.; le coste s. dell’australia; i sistemi montuosi più s. della germania; le latitudini più s. dell’asia; in partic., italia s., la parte d’italia che, approssimativamente, si trova a nord del 44° parallelo, includendo anche, ma senza precise delimitazioni, l’emilia e la romagna (analogam., le città s., i monti, i fiumi, i laghi s., ecc.). anche, in determinazioni geografiche o con riferimento a situazioni e condizioni meteorologiche, rivolto verso settentrione, o che proviene da nord, o che è proprio del nord: il versante s. del monte amiata; venti s.; piante che vivono soltanto in climi settentrionali. b. che vive in regioni del nord o nelle parti di un paese poste più a nord: le popolazioni s. dell’europa, dell’asia; i francesi, i tedeschi, gli slavi s.; gli italiani settentrionali. c. per estens., che è proprio dei popoli del nord (in senso ampio o, più spesso, con riferimento all’italia), e ne ha le caratteristiche: abitudini, tradizioni, costumi s.; avere una pronuncia, o un accento, spiccatamente settentrionale.
2. come s. m. e f., persona (o, collettivamente, popolazione) che abita in paesi del nord, o è di questi nativo, per lo più (quando non sia altrimenti specificato) con riferimento all’italia: la comprensione, la collaborazione tra s. e meridionali; è siciliano, ma ha sposato una settentrionale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
settentrionale
[set-ten-trio-nà-le]
(pl. -li)
a agg.
1. che è a settentrione, a nord, rispetto a un determinato luogo preso come punto di riferimento: regioni settentrionali; italia s.
|| Che è posto, che guarda a settentrione: il versante s. di una catena alpina; i portici settentrionali della piazza
CONT. meridionale
2. che proviene da settentrione: venti settentrionali
3. che è proprio del settentrione: flora, vegetazione s.; cucina s.
4. che è nativo, abitante del settentrione: le popolazioni settentrionali; gli italiani settentrionali
b s.m. e f.
Nativo, abitante di un paese settentrionale: ha sposato un s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
settentrionale
[set-ten-trio-nà-le]
pl. -i
1. che è posto a nord, a settentrione: Italia settentrionale; versante settentrionale
2. che proviene dal nord: venti settentrionali
3. che abita nella parte a nord di un continente, di un paese: popoli settentrionali
4. che è proprio del settentrione di un paese: usanze settentrionali
♦ n.m. e f.
pl. -i
chi abita o è nato nel settentrione di un paese
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. septemtrionāle(m), deriv. di septemtriōnes; cfr. settentrione.
Termini vicini
settènnio settènne settennato settennale settenàrio settèmplice settembriżżatóre settembrino settèmbre settecènto settecentìstico settecentista settecentèṡimo settecentésco settebèllo sètte settatóre settato settarismo settàrio settare settantina settantèṡimo settantènnio settantènne settanta settàggio sètta setóso setoluto settentrionalismo settentrióne settènviro sètter setteròsa setticemìa setticèmico setticlàvio sèttico sèttile sèttima settimana settimanale settimanile settimino sèttimo sètto settónce settóre settoriale settorialismo settorista settrice settuagenàrio settuagèṡima settuagèṡimo settuplicare sèttuplo severità sevèro