Il lemma settónce
Definizioni

Definizione di Treccani
settónce
s. f. o m. [dal lat. septunx -uncis (masch.), comp. di septem «sette» e uncia «oncia»]. –
1. in roma antica, frazione equivalente a sette dodicesimi di un’unità divisa in dodici parti (per es., come moneta, i 7/12 di un asse; come misura di superficie, i 7/12 di un iugero).
2. in arboricoltura, disposizione degli alberi in un frutteto, quando sono piantati ai vertici di triangoli equilateri (v. piantata): gli alberi vengono così a trovarsi in ogni direzione alla medesima distanza, e la superficie del terreno è divisa uniformemente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
settonce
[set-tón-ce]
agr disposizione degli alberi di un frutteto piantati ai vertici di triangoli equilateri
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
settonce
[set-tón-ce]
in arboricoltura, sistema di piantagione simile al quinconce, nel quale però le piante vengono collocate ai vertici di un triangolo equilatero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. septŭnce(m), comp. di sĕptem ‘sette’ e uncĭa ‘oncia’.
Termini vicini
sètto sèttimo settimino settimanile settimanale settimana sèttima sèttile sèttico setticlàvio setticèmico setticemìa setteròsa sètter settènviro settentrióne settentrionalismo settentrionale settènnio settènne settennato settennale settenàrio settèmplice settembriżżatóre settembrino settèmbre settecènto settecentìstico settecentista settóre settoriale settorialismo settorista settrice settuagenàrio settuagèṡima settuagèṡimo settuplicare sèttuplo severità sevèro sevìzia seviziare seviziatóre sèvo sexy sezionale sezionaménto sezionare sezionatóre sezióne sezzàio sézzo sfaccendare sfaccendato sfaccettare sfaccettatura sfacchinare sfacchinata