sial
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sìal

Il lemma sìal

Definizioni

Definizione di Treccani

sìal
s. m. [comp. di si(licio) e al(luminio)]. – in geologia, termine usato tradizionalmente per indicare la parte esterna della crosta terrestre, di composizione prevalentemente granitica, a base di silicoalluminati, avente densità media di circa 2,6; scende al di sotto dei continenti fino a una profondità di circa 50 km, mentre si riduce fino a mancare del tutto nei fondali oceanici, ove affiora lo strato del sima (v. sima2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sial
[sì-al]

s.m. inv.
geol strato superficiale della crosta terrestre, la cui composizione è caratterizzata dalla prevalenza di composti di silicio e alluminio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sial
[sì-al]
(geol.) parte superficiale del globo terrestre, costituita prevalentemente da composti di silicio e alluminio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di si(licio) e al(luminio).

Termini vicini

sia SI shuttle shuntare shunt shrapnel showman showgirl showbiz show shorts short shopping shopper shōgun shockterapìa shocking shock shoccare shimmy shift shiatsu shetland sherry sherpa shed shearling sharia shareware share sïàlico siamése sibarita sibarìtico sibbène Sibèria siberiano sibilante sibilare sibilìo sibilla sibillino sìbilo sic sica sicano sicàrio siccatività siccativo sicché siccità siccitóso siccóme siceliòta siciliana sicilianismo sicilianità siciliano siclo sicofante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib