siccativo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. siccativo

Il lemma siccativo

Definizioni

Definizione di Treccani

siccativo
(meno com. seccativo) agg. e s. m. [der. del lat. siccare «seccare»]. –
1. agg. in chimica, di sostanza liquida che, esposta all’aria, per ossidazione e polimerizzazione si trasforma in una massa solida e resinosa; hanno tale capacità certi olî vegetali (di lino, di soia, di papavero, ecc.) o animali (di pesce), costituiti da gliceridi insaturi che per ossidazione polimerizzano in aggregati reticolari costituenti una pellicola, per cui vengono largamente usati nella preparazione di vernici, lacche, inchiostri.
2. s. m. Nome dato, nell’uso commerciale, a un resinato metallico adoperato per aumentare la siccatività degli olî delle vernici, e anche a miscele di olî siccativi con resinati, litargirio, olio cotto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

siccativo
[sic-ca-tì-vo]

agg.
chim di sostanze liquide capaci di trasformarsi in massa solida o compatta in determinate condizioni: un olio s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

siccativo
[sic-ca-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(chim.) si dice di sostanza dotata di siccatività

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. siccāre ‘seccare’.

Termini vicini

siccatività sicàrio sicano sica sic sìbilo sibillino sibilla sibilìo sibilare sibilante siberiano Sibèria sibbène sibarìtico sibarita siamése sïàlico sìal sia SI shuttle shuntare shunt shrapnel showman showgirl showbiz show shorts sicché siccità siccitóso siccóme siceliòta siciliana sicilianismo sicilianità siciliano siclo sicofante sicofantìa sicomòro sicònio sicòṡi sìculo sicumèra sicura sicuranza sicurare sicurézza sicuro sicurtà sicurvìa SIDA sidecar siderale siderazióne sideremìa sidèreo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib