sic
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sic

Il lemma sic

Definizioni

Definizione di Treccani

sic
avv., lat. – particella affermativa che significa «così» (v. anche sì) e si suole scrivere tra parentesi (spesso con punto esclamativo) di seguito alla trascrizione di una parola errata o incomprensibile, di una frase inconsueta o apparentemente assurda, per dare conferma al lettore che la parola, o la frase, va letta proprio così, che non si tratta di una svista o di un errore di chi trascrive.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sic

avv.
Così (si scrive tra parentesi, a volte anche accompagnato dal punto esclamativo, accanto a una parola, a una frase, in modo da richiamare su di essa l'attenzione del lettore, perché errata, o incomprensibile, facendo sapere che è stata trascritta fedelmente e non è quindi frutto di una svista)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sic

così, proprio così (usato specialmente fra parentesi, come avvertenza, accanto a parole o citazioni per qualche verso discutibili e delle quali si vuole segnalare che sono riferite nella loro esatta formulazione)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. ‘così’.

Termini vicini

sìbilo sibillino sibilla sibilìo sibilare sibilante siberiano Sibèria sibbène sibarìtico sibarita siamése sïàlico sìal sia SI shuttle shuntare shunt shrapnel showman showgirl showbiz show shorts short shopping shopper shōgun shockterapìa sica sicano sicàrio siccatività siccativo sicché siccità siccitóso siccóme siceliòta siciliana sicilianismo sicilianità siciliano siclo sicofante sicofantìa sicomòro sicònio sicòṡi sìculo sicumèra sicura sicuranza sicurare sicurézza sicuro sicurtà sicurvìa SIDA

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib