sibilare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sibilare

Il lemma sibilare

Definizioni

Definizione di Treccani

sibilare
v. intr. [dal lat. sibilare, der. di sibĭlus «sibilo»] (io sìbilo, ecc.; aus. avere). – emettere, produrre un sibilo, riferito soprattutto a serpenti, a frecce e proiettili, a uno scudiscio, al vento, al fuoco che arde con fiamma alta. in usi fig., poet., mormorare sommessamente, come un soffio appena avvertibile: attonito udrà del tuo cantore le commosse reliquie sotto la terra argute sibilar (parini); e mesto sibila per l’aria bruna l’ultimo gemito della laguna (fusinato). ◆ part. pres. sibilante, con valore verbale: di lor querela il boreal deserto e conscie fur le sibilanti selve (leopardi); aveva accessi di una tosse sibilante che gli toglieva il fiato (Jovine). Anche come agg. e s. f., con accezione partic. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sibilare
[si-bi-là-re] (sìbilo)


a v.intr. (aus. avere)
Emettere sibili: in fra gli scogli o presso ai lidi / sibila il mar percosso in rauchi stridi (tasso)
|| fig., poet. mormorare come in un soffio
b v.tr.
Dire a denti stretti, in un sibilo: gli sibilò un insulto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sibilare
[si-bi-là-re]
io sìbilo ecc.
a aus. avere
emettere sibili: la serpe sibila; il vento sibilava fra le finestre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sibilāre, deriv. di sibĭlus ‘sibilo’.

Termini vicini

sibilante siberiano Sibèria sibbène sibarìtico sibarita siamése sïàlico sìal sia SI shuttle shuntare shunt shrapnel showman showgirl showbiz show shorts short shopping shopper shōgun shockterapìa shocking shock shoccare shimmy shift sibilìo sibilla sibillino sìbilo sic sica sicano sicàrio siccatività siccativo sicché siccità siccitóso siccóme siceliòta siciliana sicilianismo sicilianità siciliano siclo sicofante sicofantìa sicomòro sicònio sicòṡi sìculo sicumèra sicura sicuranza sicurare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib