slavato
  1. Home
  2. Lettera s
  3. slavato

Il lemma slavato

Definizioni

Definizione di Treccani

slavato
agg. [der. di lavato, col pref. s- (nel sign. 6)]. –
1. non com. sinon., in senso proprio, di dilavato: i ciottoli battuti e s. uscivano dal terriccio coi vari colori (de marchi).
2. di colore sbiadito, di tono non deciso, troppo tenue e chiaro: tinte s.; un azzurro s.; capelli di un biondo s., e per estens. una bionda s.; faccia s., pallida o inespressiva. con sign. generico, in usi fig., scialbo, incolore, privo di personalità e di caratterizzazione; di scarsa potenza rappresentativa ed espressiva: figure s., in un dipinto, in un disegno; prosa s.; una descrizione s.; uno scrittore, un artista slavato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

slavato
[ṣla-và-to]

agg.
1. di colore sbiadito, smorto, pallido, scialbo: tinte slavate; capelli di un biondo s.
|| estens. faccia slavata, pallida e inespressiva
|| occhi slavati, senza luce, senza espressione
2. fig. incolore, privo di rilievo, di vivacità: un romanzo s.; prosa slavata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

slavato
[ʃla-và-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. sbiadito, smorto, pallido: capelli di un biondo slavato; viso slavato
2. scialbo, poco espressivo: stile slavato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e lavato, part. pass. di lavare.

Termini vicini

slattare slatinare slash slargo slargare slang slàncio slanciato slanciare slanatura slamare slam slalomista slàlom sladinare slacciare slabbratura slabbrare slabbraménto Sla skylab skunk skipper Skipass skinhead skimmer skiman skilift skiff ski slavatura slavina slavismo slavista slavìstica slaviżżare slavo slavofilìa slavofilismo slavòfilo slavofobìa slavòfobo sleale slealtà slèbo slegaménto slegare slegatura slembare slentare slick slide slinky slip sliricare slitta slittaménto slittare slittino slittovìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib