Il lemma slinky
Definizioni

Definizione di Treccani
slinky
‹slìnki› s. ingl. [dal v. (to) slink «muoversi con lentezza, sgattaiolare»], usato in ital. al masch. – Nome commerciale di un tipo particolare di molla, di metallo o plastica, di dimensioni piuttosto grandi (il diametro delle spire può superare i 10 cm), usato originariamente per dimostrazioni didattiche e poi divenuto un giocattolo d’uso comune che, per le sue proprietà, consente una dimostrazione chiara di diversi fenomeni oscillatorî e ondulatorî (come la capacità di superare, con un movimento discendente a U rovesciata, un dislivello, per esempio i gradini di una scala).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
slinky
mecc molla metallica molto flessibile ed elastica, usata come giocattolo o per illustrare le oscillazioni
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
slinky
[ʃlìn-ky]
lunga molla elicoidale, molto flessibile, usata per studiare le oscillazioni o anche come giocattolo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; deriv. di to slink ‘strisciare, sgattaiolare’, per il movimento che può fare.
Termini vicini
slide slick slentare slembare slegatura slegare slegaménto slèbo slealtà sleale slavòfobo slavofobìa slavòfilo slavofilismo slavofilìa slavo slaviżżare slavìstica slavista slavismo slavina slavatura slavato slattare slatinare slash slargo slargare slang slàncio slip sliricare slitta slittaménto slittare slittino slittovìa slìvoviz slògan slogare slogatura sloggiare slòggio slombare sloop slot slovacco slovèno slow slum slump slungare slurp sm. smaccare smaccato smacchiare smacchiatóre smacco smack