Il lemma slitta
Definizioni

Definizione di Treccani
slitta
s. f. [dal ted. schlitten, di origine longob.]. –
1. mezzo di locomozione e di trasporto su neve o ghiaccio, formato normalmente da due pattini, per lo più di legno, opportunamente sagomati, coordinati da una intelaiatura montante su cui poggiano uno o più sedili; nei paesi nordici costituisce un comune mezzo di locomozione nei periodi invernali ed è formato da un abitacolo aperto, simile a quello delle carrozze, montato su pattini, e trainato da cavalli, renne, o mute di cani.
2. nella tecnica, nome di alcuni organi meccanici che servono alla traslazione di altri organi o di oggetti; in partic., nelle macchine utensili, l’insieme formato dalla piastra metallica che, scorrendo su apposite guide longitudinali, trasversali o verticali, porta il pezzo in lavorazione o l’utensile (s. portautensile), e dalle guide stesse; in cinematografia, s. portaobiettivi, organo scorrevole orizzontalmente o verticalmente sul quale vengono montati (anziché su una torretta girevole) gli obiettivi intercambiabili. ◆ dim. slittina, e slittino m. (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
slitta
[ṣlìt-ta]
1. veicolo senza ruote, a fondo piatto o fornito di due larghi pattini, per la locomozione su neve o su ghiaccio, su cui scivola, trainato da cani, cavalli o renne, usato spec. nelle regioni nordiche per il trasporto di persone o di merci
|| Attrezzo sportivo, di varia foggia, per una o più persone, mosso dalla semplice forza di gravità lungo pendii nevosi o ghiacciati
|| slitta a vela, specie di imbarcazione montata su pattini, con un albero e una vela, per correre per forza di vento su specchi d'acqua ghiacciati
2. mecc organo meccanico su cui scorrono altri organi
|| Sostegno di legno opportunamente sagomato che si applica sotto un'imbarcazione ancora in acqua al momento di tirarla in secco
|| slitta del cannone, organo su cui scorre la canna al momento del rinculo
|| slitta del tornio, organo scorrevole su due guide al quale viene fissato l'utensile o il pezzo da lavorare
‖ dim. slittìna; ⇨ slittìno m.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
slitta
[ʃlìt-ta]
pl. -e
1. veicolo con due lunghi pattini al posto delle ruote, usato su terreni nevosi o ghiacciati come mezzo di trasporto oppure per divertimento o sport dim. slittina, slittino (m.)
2. (mecc.) in apparecchiature meccaniche, elemento mobile che scorre lungo una guida ed è destinato al trasporto di altri organi o di oggetti diversi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal longob. *slita.
Termini vicini
sliricare slip slinky slide slick slentare slembare slegatura slegare slegaménto slèbo slealtà sleale slavòfobo slavofobìa slavòfilo slavofilismo slavofilìa slavo slaviżżare slavìstica slavista slavismo slavina slavatura slavato slattare slatinare slash slargo slittaménto slittare slittino slittovìa slìvoviz slògan slogare slogatura sloggiare slòggio slombare sloop slot slovacco slovèno slow slum slump slungare slurp sm. smaccare smaccato smacchiare smacchiatóre smacco smack smadonnare smagare smagliante