Il lemma sliricare
Definizioni

Definizione di Treccani
sliricare
(o sliriciżżare) v. tr. [der. di lirico, col pref. s- (nel sign. 4); cfr. liricare e liricizzare] (io slìrico o sliriciżżo, ecc.), letter. non com. – privare della liricità; nell’intr. pron. sliricarsi, perdere il carattere lirico o l’ispirazione poetica; è noto soprattutto il part. pass., con valore di agg., che il manzoni avrebbe detto di sé stesso: quand’egli [il manzoni] stava ancora scrivendo il romanzo, si diceva «sliricato» e non potere far inni (Tommaseo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sliricare
[ṣli-ri-cà-re]
o sliricizzare
(slìrico, -chi, slìricano; sliricànte; sliricàto)
a v.tr.
lett. privare di ogni intonazione lirica: s. lo stile, un'opera
|| Privare dell'ispirazione lirica, del senso poetico
b v.intr. pronom. sliricàrsi
lett. perdere l'ispirazione lirica; perdere il gusto della poesia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sliricare
[ʃli-ri-cà-re]
io ʃlìrico, tu ʃlìrichi ecc.
a aus. avere
(non com.) privare di liricità
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di lirico, col pref. s-.
Termini vicini
slip slinky slide slick slentare slembare slegatura slegare slegaménto slèbo slealtà sleale slavòfobo slavofobìa slavòfilo slavofilismo slavofilìa slavo slaviżżare slavìstica slavista slavismo slavina slavatura slavato slattare slatinare slash slargo slargare slitta slittaménto slittare slittino slittovìa slìvoviz slògan slogare slogatura sloggiare slòggio slombare sloop slot slovacco slovèno slow slum slump slungare slurp sm. smaccare smaccato smacchiare smacchiatóre smacco smack smadonnare smagare