slavofilismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. slavofilismo

Il lemma slavofilismo

Definizioni

Definizione di Treccani

slavofilismo
s. m. [der. di slavofilo]. – movimento filosofico-culturale, politico e letterario, sorto e sviluppatosi in russia nel 19° sec.; in contrapp. all’occidentalismo, propugnava una sorta di autoctonismo russo-slavo e rivendicava la vitalità, la giovinezza e il «primato» dell’Oriente russo e ortodosso, che solo avrebbe potuto avere la capacità e la «missione» di rigenerare un Occidente invecchiato e malato di razionalismo e materialismo egoistico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

slavofilismo
[ṣla-vo-fi-lì-ṣmo]

s.m.
st movimento culturale e politico, sviluppatosi in russia nella prima metà dell'ottocento, che rivendicava la superiorità dei valori del mondo slavo rispetto a quelli occidentali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

slavofilismo
[ʃla-vo-fi-lì-ʃmo]
pl. -i
movimento politico-culturale russo della prima metà del XIX secolo, che propugnava il ritorno alle tradizioni nazionali in polemica con le tendenze occidentaliste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di slavofilo.

Termini vicini

slavofilìa slavo slaviżżare slavìstica slavista slavismo slavina slavatura slavato slattare slatinare slash slargo slargare slang slàncio slanciato slanciare slanatura slamare slam slalomista slàlom sladinare slacciare slabbratura slabbrare slabbraménto Sla skylab slavòfilo slavofobìa slavòfobo sleale slealtà slèbo slegaménto slegare slegatura slembare slentare slick slide slinky slip sliricare slitta slittaménto slittare slittino slittovìa slìvoviz slògan slogare slogatura sloggiare slòggio slombare sloop slot

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib