Il lemma slìvoviz
Definizioni

Definizione di Treccani
slìvoviz
s. m. [adattam. della voce ted. (austriaca) sliwowitz, che è dal serbocr. šljivovica (der. di šljiva «prugna»)]. – acquavite di prugne speciali, incolore o di colore biondo chiaro, di grato aroma, di grado alcolico intorno a 40°-50°; si produce negli stati balcanici slavi e anche in italia, nelle regioni nord-orientali.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
slivoviz
[ṣlì-vo-viz]
Acquavite di prugne, specialità iugoslava e friulana
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
slivoviz
[ʃlì-vo-viz]
acquavite di prugne, specialità diffusa nelle regioni nord-orientali italiane
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal ted. sliwowitz, adattamento del serbocroato šljivovica, deriv. di šljiva ‘prugna’.
Termini vicini
slittovìa slittino slittare slittaménto slitta sliricare slip slinky slide slick slentare slembare slegatura slegare slegaménto slèbo slealtà sleale slavòfobo slavofobìa slavòfilo slavofilismo slavofilìa slavo slaviżżare slavìstica slavista slavismo slavina slavatura slògan slogare slogatura sloggiare slòggio slombare sloop slot slovacco slovèno slow slum slump slungare slurp sm. smaccare smaccato smacchiare smacchiatóre smacco smack smadonnare smagare smagliante smagliare smagliatura smagnetiżżare smagnetiżżatóre smagnetiżżazióne