snidare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. snidare

Il lemma snidare

Definizioni

Definizione di Treccani

snidare
v. tr. [der. di nido, col pref. s- (nel sign. 3)]. –
1. far uscire un animale dal nido, dalla tana, e in generale dal luogo in cui si è nascosto o riparato: s. il fagiano, la pernice; s. la lepre, la volpe; i cani non sono riusciti a s. il cinghiale dalla macchia; per estens., con riferimento a persone: la polizia ha dovuto s. i banditi dal loro rifugio con le bombe lacrimogene; la nostra artiglieria ha snidato il nemico dalle sue posizioni fortificate; una delle tante famiglie che nell’inverno emigrano dalla montagna, snidate dal rigore della stagione e dalla fame (fucini). fig. e scherz.: s. qualcuno di casa, dall’ufficio, dal suo studio, costringerlo a uscire; s. qualcuno di letto o dal letto, costringerlo ad alzarsi.
2. intr. (aus. essere), ant. o poco com. uscire dal nido, dal rifugio o, scherz., da casa o da altro luogo: l’alloggiar due donne è un error grande: l’una ha da star, l’altra convien che snide (ariosto). ◆ part. pass. snidato, anche come agg., indotto, spinto o costretto a uscire dal covo o dal rifugio o, riferito a persone, dall’abitazione: una lepre snidata e spaurita; la povera donna si trovava ora snidata, quasi raminga, incerta dell’avvenire (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

snidare
[ṣni-dà-re] ant. snidiare
(snìdo)


a v.tr.
1. far uscire la selvaggina dal nido, dalla tana; stanare, scovare: s. la lepre, la volpe
2. estens. costringere qualcuno a uscire dal nascondiglio: s. una banda di rapinatori; il nemico fu snidato dalle posizioni occupate
b v.intr. (aus. essere)
ant. uscire dal nido, dal luogo in cui si è nascosti: l'una ha da star, l'altra convien che snide (ariosto)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

snidare
[ʃni-dà-re]
a aus. avere
1. far uscire dal nido o dalla tana; stanare: snidare una lepre
2. far uscire qualcuno da un nascondiglio, da un rifugio: snidare i ladri | (mil.) far uscire allo scoperto: snidare il nemico | (scherz.) far uscire una persona dal luogo in cui se ne sta tranquilla, comoda: la mamma cercava di snidarlo dal letto
♦ v.intr.
a aus. essere
(lett.) uscire dal nido, dal rifugio; andar via da un luogo: l’una ha da star, l’altra convien che snide (ARIOSTO O.F. XXXII, 97)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di nido, col pref. s-.

Termini vicini

snervatrice snervatézza snervare snervaménto snèllo snellire snelliménto snellézza snebbiare snebbiaménto sneaker snazionaliżżare snaturato snaturare snaturaménto snack smusso smussatura smussare smuṡata smurare smuòvere smunto smùngere smucciare SMS smozzicatura smozzicare smozzatura smozzare sniff sniffare sniffata sniffatóre snipe snobbare snobismo snobìstico snocciolare snocciolatura snodàbile snodare snodatura snòdo snowboard snudare so- soave soavità sobbalzare sobbalzo sobbarcare sobbattitura sobbollire sobbórgo sobillaménto sobillare sobillatóre sobillazióne sobranzare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib