Il lemma sòzio
Definizioni

Definizione di Treccani
sòzio
s. m. – variante ant. di socio, anche con il sign. di amico, compare: che diavolo hai tu, sozio calandrino? (boccaccio); reintrodotto talvolta anche nell’uso odierno, come espressione spreg. o iron.: le sue sguaiate e luride moine le cuocevano ora più che la vigliaccata di quell’altro sozio (Bacchelli).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sozio
[sò-zio]
Amico, compagno, compare: che diavolo hai tu, s. calandrino? (boccaccio)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sozio
[sò-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
(ant.) socio, compagno, amico | complice, compagno di avventure
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← variante ant. di socio.
Termini vicini
sovvertitóre sovvertire sovvertiménto sovversivo sovversivismo sovversióne sovvenzióne sovvenzionatóre sovvenzionare sovvenzionaménto sovventóre sovvenitóre sovvenire sovvenévole sovrumano sovrimprèsso sovrimpressióne sovrimpòsta sovrimpórre sovrésso sovreminènza sovreminènte sovreccitazióne sovreccitare sovreccitaménto sovreccitàbile sovratensióne sovrastruttura sovrastèrzo sovrasterzare sozzerìa sózzo sozzóne sozzume sozzura spaccalégna spaccaménto spaccamontagne spaccaòssa spaccapiètre spaccare spaccata spaccato spaccatura spacchettare spacciare spacciato spacciatóre spàccio spacco spacconata spaccóne spacelab spada spadaccino spadacciòla spadàio spadellare spàdice