Il lemma sovversivismo
Definizioni

Definizione di Treccani
sovversivismo
s. m. [der. di sovversivo]. – atteggiamento o tendenza di chi o di ciò che è sovversivo, che si manifesta soprattutto come una negazione violenta e intransigente dell’ordine sociale e statale esistente, prima ancora che con l’intenzione di costruire un ordine nuovo: un individuo sospetto di s.; il s. di babeuf e delle sue idee; gli abbienti cominciarono a spaurirsi di ciò che chiamavasi grossamente il s. (Bacchelli).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sovversivismo
[sov-ver-si-vì-ṣmo]
Carattere di chi, di ciò che è sovversivo
|| Tendenza alla sovversione, al rovesciamento dell'ordine costituito
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sovversivismo
[sov-ver-si-vì-ʃmo]
pl. -i
1. l’essere sovversivo
2. tendenza, movimento sovversivo.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sovversióne sovvenzióne sovvenzionatóre sovvenzionare sovvenzionaménto sovventóre sovvenitóre sovvenire sovvenévole sovrumano sovrimprèsso sovrimpressióne sovrimpòsta sovrimpórre sovrésso sovreminènza sovreminènte sovreccitazióne sovreccitare sovreccitaménto sovreccitàbile sovratensióne sovrastruttura sovrastèrzo sovrasterzare sovrasterzante sovrastare sovrastante sovrastampare sovrastampa sovversivo sovvertiménto sovvertire sovvertitóre sòzio sozzerìa sózzo sozzóne sozzume sozzura spaccalégna spaccaménto spaccamontagne spaccaòssa spaccapiètre spaccare spaccata spaccato spaccatura spacchettare spacciare spacciato spacciatóre spàccio spacco spacconata spaccóne spacelab spada