Il lemma spaccata
Definizioni

Definizione di Treccani
spaccata
s. f. [der. di spaccare2]. –
1. lo spaccare, come operazione compiuta in una sola volta e in fretta: va’ a dare una s. a quella legna.
2. nel gergo della malavita e nel linguaggio giornalistico, furto compiuto infrangendo la vetrina di un negozio con un oggetto particolarmente duro e pesante, e asportandone il contenuto: fare una s. a una gioielleria; hanno rubato con il sistema della spaccata.
3. nei fuochi d’artificio, lo spaccarsi di un fuoco, al primo scoppio, in due o tre parti, ciascuna delle quali va in una diversa direzione, esplodendo in successione con varî colori e differenti figurazioni.
4. come termine ginnico e sport.: a. in ginnastica, nel sollevamento pesi e nel pattinaggio, massima apertura (laterale o sagittale) delle gambe. b. nell’alpinismo, forma particolare della tecnica di opposizione, adottata per il superamento di camini (talvolta anche di diedri) e attuata mediante spinte contrapposte di mani e piedi, cioè con un piede e una mano appoggiati a ciascuna delle due pareti: s. sagittale, in un camino medio, in cui la fronte dell’arrampicatore è rivolta verso una delle pareti del camino; s. frontale, in un camino largo, con la fronte dell’arrampicatore rivolta a valle. c. nella danza, figura nella quale le due gambe si allargano simultaneamente fino a formare una sola linea orizzontale sul suolo, con una rotazione del busto che si pone sulla stessa linea. d. Nella scherma, posizione caratteristica dell’affondo, con la gamba sinistra completamente distesa indietro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
spaccata
[spac-cà-ta]
1. azione dello spaccare una volta: dare una s. alla legna da ardere
2. gerg. furto compiuto spaccando con un corpo pesante una vetrina di negozio e asportandone il contenuto: gli autori della s. sono stati tutti arrestati
3. sport nell'alpinismo, posizione assunta dallo scalatore di un camino, che avanza appoggiando alternativamente una mano e un piede su una parete e l'altra mano e l'altro piede sulla parete opposta
|| In ginnastica e nella danza, posizione di massima divaricazione delle gambe, che si aprono fino a formare un angolo piatto
|| spaccata frontale, allargando le gambe lateralmente
|| spaccata sagittale, con una gamba in avanti e l'altra all'indietro
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
spaccata
[spac-cà-ta]
pl. -e
1. lo spaccare in fretta, sommariamente: dare una spaccata alla legna
2. in ginnastica e nella danza, posizione in cui le gambe si divaricano al massimo; nella scherma, posizione di affondo in cui si distende completamente la gamba sinistra; in alpinismo, superamento di un canalino o di un camino con l’appoggio delle gambe completamente divaricate e delle braccia spalancate, con le mani e i piedi appoggiati sulle opposte pareti di roccia
3. nel gergo della malavita, furto commesso spaccando una vetrina e rubando la merce esposta.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
spaccare spaccapiètre spaccaòssa spaccamontagne spaccaménto spaccalégna sozzura sozzume sozzóne sózzo sozzerìa sòzio sovvertitóre sovvertire sovvertiménto sovversivo sovversivismo sovversióne sovvenzióne sovvenzionatóre sovvenzionare sovvenzionaménto sovventóre sovvenitóre sovvenire sovvenévole sovrumano sovrimprèsso sovrimpressióne spaccato spaccatura spacchettare spacciare spacciato spacciatóre spàccio spacco spacconata spaccóne spacelab spada spadaccino spadacciòla spadàio spadellare spàdice spadiciflòre spadifórme spadino spadista spadóna spadóne spadroneggiare spaeṡato spaghettata spaghetterìa spaghétto spaginare spaginatura