sovversivo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sovversivo

Il lemma sovversivo

Definizioni

Definizione di Treccani

sovversivo
agg. [der. del lat. subversus, part. pass. di subvertĕre «sovvertire», sul modello del fr. subversif]. –
1. che tende a sovvertire l’ordine costituito di uno stato: dottrine, teorie s.; attività s.; propaganda s., delitto contro la personalità dello stato che consiste in un’attività di propaganda per l’instaurazione violenta di una dittatura o per il sovvertimento e la distruzione dell’ordinamento sociale (il delitto ha perso rilevanza dopo la caduta del fascismo, e il suo ambito di applicazione è stato significativamente ristretto grazie all’intervento della corte costituzionale): un’organizzazione s.; un partito, un elemento s.; un individuo s. (spesso sostantivato: è un s.; l’attentato fu opera dei sovversivi).
2. per estens., che sovverte la tradizione, che tende a rivoluzionare e a sconvolgere uno stato di cose esistente: il futurismo volle essere s. sia nei presupposti teorici sia negli aspetti tecnici. ◆ avv. sovversivaménte, non com., in modo sovversivo, con metodi sovversivi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sovversivo
[sov-ver-sì-vo]


a agg.
1. che tende a sovvertire, a rovesciare un ordinamento costituito, spec. facendo ricorso ad azioni violente non fondate su un preciso e organico programma rivoluzionario: idee sovversive; propaganda sovversiva
2. estens. che tende a capovolgere radicalmente un ordine, una situazione tradizionale: il futurismo fu un movimento s.
b s.m. (f. -va)
Persona sovversiva: un gruppo di sovversivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sovversivo
[sov-ver-sì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che mira a sovvertire, a sconvolgere un ordinamento politico o sociale: un individuo sovversivo; attività, propaganda sovversiva
2. che tende a innovare profondamente, a sconvolgere una tradizione: il carattere sovversivo del futurismo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi ha idee sovversive, chi svolge attività sediziose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. subversif, deriv. del lat. subvĕrsu(m), part. pass. di subvertĕre ‘sovvertire, abbattere’.

Termini vicini

sovversivismo sovversióne sovvenzióne sovvenzionatóre sovvenzionare sovvenzionaménto sovventóre sovvenitóre sovvenire sovvenévole sovrumano sovrimprèsso sovrimpressióne sovrimpòsta sovrimpórre sovrésso sovreminènza sovreminènte sovreccitazióne sovreccitare sovreccitaménto sovreccitàbile sovratensióne sovrastruttura sovrastèrzo sovrasterzare sovrasterzante sovrastare sovrastante sovrastampare sovvertiménto sovvertire sovvertitóre sòzio sozzerìa sózzo sozzóne sozzume sozzura spaccalégna spaccaménto spaccamontagne spaccaòssa spaccapiètre spaccare spaccata spaccato spaccatura spacchettare spacciare spacciato spacciatóre spàccio spacco spacconata spaccóne spacelab spada spadaccino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib