spezie
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spèzie

Il lemma spèzie

Definizioni

Definizione di Treccani

spèzie
s. f., invar. –
1. variante ant. di specie.
2. nel linguaggio com., conformemente all’uso mediev. di species nel sign. di «derrata» e poi di «droga» (cfr. specie, nel sign. 6), denominazione generica, per lo più al plur. e con valore collettivo, di diverse sostanze aromatiche di origine vegetale (pepe, zenzero, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, ecc.), generalmente di provenienza esotica, usate, oltre che per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, anche, spec. in passato, in medicina e in farmacia: in questo salame ci sono troppe s.; un negozio di s.; il commercio delle s. era molto redditizio all’epoca delle crociate; il cuoco, ... minuzzatolo e messevi di buone spezie assai, ne fece un manicaretto troppo buono (boccaccio). in questa accezione, nell’uso fam. è frequente, al sing., la forma spezia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spezie1

⇨ specie
spezie2
[spè-zie] s.f. pl.
ant. spezia


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. specĭe(m) ‘specie’, poi nel lat. mediev. ‘spezie, droga’.

Termini vicini

speziare speziale spettroscòpio spettroscòpico spettroscopìa spettroradiòmetro spettroradiomètrico spettroradiometrìa spettròmetro spettromètrico spettrometrìa spettrogramma spettrògrafo spettrogràfico spettrografìa spettrofotòmetro spettrofotomètrico spettrofotometrìa spettroelioscòpio spettroelioscòpico spettroeliògrafo spettroeliogràfico spettrocolorìmetro spettrochìmico spettrochìmica spettrobolòmetro spèttro- spettrale spettinare spettegolare spezierìa spezzare spezzatino spezzato spezzatóre spezzatrice spezzatura spezzettare spezzettatura spezzonare spezzóne spia spiaccicare spiaccichìo spiacènte spiacére spiacévole spiacevolézza spiàggia spiaggiare spianare spianata spianatóia spianatóre spianatrice spiano spiantare spiantato spiantatóre spianto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib