Il lemma spezzare
Definizioni

Definizione di Treccani
spezzare
v. tr. [der. di pèzzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). –
1. a. dividere in due o più pezzi qualche cosa che offre una certa resistenza, usando le mani: s. il pane (per l’espressione fig. s. il pane della scienza, v. pane1, n. 4 b); s. una tavoletta di cioccolato, una stecca di torrone; s. in due un bastone, un righello; piegare e ripiegare più volte una barretta metallica fino a spezzarla; o servendosi di qualche strumento: s. il pollo, l’agnello, un osso, con il trinciapollo, con un grosso coltello, con una mannaia; s. la legna, con l’accetta; s. il ghiaccio, con un martello o con altro arnese apposito. com. l’espressione fig. s. una lancia in favore di qualcuno (v. lancia1, nel sign. 1 a). b. rompere, cioè interrompere la continuità di qualche cosa, staccare un pezzo dal tutto o un elemento da un insieme a cui era strettamente congiunto: il ladro le ha strappato dal collo la catenina spezzandola; l’albero, cadendo, ha spezzato il filo della corrente elettrica; e in senso fig.: e morte il filo di mia vita ispezza (poliziano); s. un ramo, schiantarlo; s. gli ormeggi, di nave o imbarcazione, rompere i cavi con cui è ormeggiata alla banchina, per la violenza del vento o delle onde; s. le catene, i ceppi, i legami, liberarsene rompendoli (e, in senso fig., riconquistare la libertà, affrancarsi). in partic., con riferimento agli arti e ad altre parti del corpo, provocare la frattura dell’osso che li sostiene: il colpo gli ha spezzato un braccio; nella caduta ha rischiato di spezzarsi una gamba; in senso fig., s. il cuore, causare un grande dolore, far morire di crepacuore. come intr. pron., spezzarsi, rompersi, fratturarsi: la corda si è spezzata per il carico eccessivo; il ramo si è spezzato e lui è caduto a terra; nella caduta la gamba si è spezzata in due punti; anche in senso fig.: mi si spezza il cuore a vederlo ridotto in questo stato; sentì che qualcosa si spezzava dentro di lei. con valore rifl., in senso fig., nell’espressione mi spezzo ma non mi piego (v. piegare, nel sign. 3).
2. fig. dividere in due o più parti, interrompere: s. il viaggio, fare una o più soste; s. la giornata, la settimana, interrompere il lavoro, o ciò che si fa normalmente, con un breve periodo di riposo o di svago, o anche cambiando attività; con altro sign., s. la giornata, la mattinata, il pomeriggio, dividerlo in due parti, impedendo di sfruttarne l’intera durata: uscire alle 11 mi spezza la mattinata: vediamoci o prima o più tardi; s. la lettura, sospenderla e riprenderla; s. il periodo, nella pratica della scrittura, dividere un periodo troppo lungo e pesante in due o più membri sintattici più brevi e agili. ◆ part. pass. spezzato, anche come agg. e sost. (v. la voce, anche per gli usi specifici del femm. spezzata).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
spezzare
[spez-zà-re]
(spèzzo)
a v.tr.
1. fare a pezzi con un sol colpo, dividere in due o più pezzi un corpo solido, resistente: spezzava la legna per il caminetto; spezzò il pane e lo divise tra i commensali
|| Rompere, frantumare: riuscì a s. la fune che lo legava e a fuggire; un grosso albero cadendo ha spezzato i fili della luce elettrica
|| Fratturare: cadendo si è spezzato il femore
|| fig. spezzare le catene, i lacci, i ceppi, riacquistare la propria libertà, liberarsi dalla schiavitù
|| spezzare il cuore, provocare un grande dolore: le sue parole mi hanno spezzato il cuore
|| spezzare una lancia in favore di qualcuno, difenderlo di fronte ad altri
2. estens. separare, dividere: s. una linea
|| spezzare una parola in fine di riga, separarne le sillabe per andare a capo
|| spezzare un periodo, dividerlo in periodi più brevi mediante la punteggiatura
|| ant. spezzare una banconota, cambiarla in spiccioli
3. fig. intervallare, dividere in parti, in periodi, in fasi successive: spezzeremo il viaggio in due tappe
|| spezzare la giornata, il pomeriggio e sim., interrompere un'attività per concedersi una pausa, uno svago: vado a fare due passi per s. la giornata; provocare un'interruzione impedendo a qualcuno di utilizzare il tempo in modo normale e proficuo: se arrivi alle quattro mi spezzi il pomeriggio
|| spezzare la monotonia, introdurre diversivi, elementi di distrazione
|| fig. interrompere, ostacolare, mandare a vuoto: il suo sguardo gli spezzò la parola sulle labbra; non s. l'incantesimo di questi attimi
|| spezzare l'incantesimo, interrompere per qualche motivo un'atmosfera favorevole
b v.intr. pronom. spezzàrsi
1. farsi in due o più pezzi; rompersi: il peso era eccessivo e la corda si è spezzata; il ramo è sottile e potrebbe spezzarsi
|| mi spezzo ma non mi piego, detto da chi preferisce essere sconfitto anziché umiliarsi o scendere a compromessi
|| fig. spezzarsi in due per qualcuno, adoperarsi in suo favore
2. fig. interrompersi, svanire, vanificarsi: si è spezzato l'incantesimo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
spezzare
[spez-zà-re]
io spèzzo ecc.
a aus. avere
1. dividere, rompere in pezzi: spezzare il pane, una lastra di vetro; spezzare la legna con l’accetta; spezzare un ramo, schiantarlo, staccarlo dall’albero | fratturare un arto: la caduta gli ha spezzato il femore
2. interrompere la continuità di qualcosa: spezzare un viaggio in due tappe; spezzare le ore di lavoro |spezzare la giornata, (fam.) interrompere le abituali occupazioni interponendo un breve periodo di riposo; anche, impedire a qualcuno di poterla impiegare e sfruttare adeguatamente: spezzare la giornata con un pisolino; la sua visita mi ha spezzato la giornata |spezzare un periodo, dividerlo in più parti mediante adeguata punteggiatura
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di pezzo, col pref. s-.
Termini vicini
spezierìa spèzie speziare speziale spettroscòpio spettroscòpico spettroscopìa spettroradiòmetro spettroradiomètrico spettroradiometrìa spettròmetro spettromètrico spettrometrìa spettrogramma spettrògrafo spettrogràfico spettrografìa spettrofotòmetro spettrofotomètrico spettrofotometrìa spettroelioscòpio spettroelioscòpico spettroeliògrafo spettroeliogràfico spettrocolorìmetro spettrochìmico spettrochìmica spettrobolòmetro spèttro- spettrale spezzatino spezzato spezzatóre spezzatrice spezzatura spezzettare spezzettatura spezzonare spezzóne spia spiaccicare spiaccichìo spiacènte spiacére spiacévole spiacevolézza spiàggia spiaggiare spianare spianata spianatóia spianatóre spianatrice spiano spiantare spiantato spiantatóre spianto spïare spïata