spiantare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spiantare

Il lemma spiantare

Definizioni

Definizione di Treccani

spiantare
v. tr. [lat. explantare «sradicare», der. di planta «pianta», col pref. ex-]. –
1. a. sradicare: s. un alberello, s. un rosmarino rinsecchito; svellere ciò che è conficcato nel terreno: s. un palo. per estens., ant., distruggere dalle fondamenta, radere al suolo: s. una città, un edificio; in senso fig., eliminare fin dalle radici: s. la corruzione, il vizio. b. disfare, smantellare ciò che era stato impiantato, cioè allestito, messo in opera; in partic., s. una casa, chiuderla, non abitarci, non viverci più: spiantò ella la casa ... in venezia, e venne colà a raggiugnerci (goldoni).
2. fig. rovinare economicamente, ridurre in miseria: con le sue folli spese ha spiantato la famiglia; «va, va, povero untorello, ... non sarai tu quello che spianti milano» (manzoni); nel rifl., non com., rovinarsi economicamente, ridursi in cattive condizioni economiche: per fare studiare i figli si sono spiantati; si è spiantato per il gioco. ◆ part. pass. spiantato, frequente come agg. e sost. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spiantare
[spian-tà-re] (spiànto)


a v.tr.
1. trarre fuori del terreno una pianta; sradicare, estirpare: s. un albero, un arbusto
|| Strappare dal terreno ciò che vi è piantato, conficcato; svellere: s. un palo, una palizzata
2. abbattere dalle fondamenta, spianare: spiantarono le fortificazioni nemiche a cannonate
|| fig. annientare, sterminare, distruggere: volle nerone anche s. la stessa virtù (davanzati)
3. fig. mandare in rovina economicamente, ridurre in miseria: le spese sconsiderate hanno spiantato la sua famiglia
b v.rifl. spiantàrsi
fig. andare in rovina, ridursi in miseria: si è spiantato col gioco e con le scommesse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spiantare
[spian-tà-re]
a aus. avere
1. rovinare economicamente, ridurre in miseria: gli enormi debiti l’hanno spiantato
2. sradicare, svellere; togliere una cosa conficcata [+ da]: spiantare un albero, le erbacce; spiantare un palo dal terreno
3. (non com.) demolire, abbattere dalle fondamenta: spiantare un edificio | distruggere, annientare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. explantāre, comp. di ĕx- ‘via da’ e un deriv. di plănta ‘pianta’.

Termini vicini

spiano spianatrice spianatóre spianatóia spianata spianare spiaggiare spiàggia spiacevolézza spiacévole spiacére spiacènte spiaccichìo spiaccicare spia spezzóne spezzonare spezzettatura spezzettare spezzatura spezzatrice spezzatóre spezzato spezzatino spezzare spezierìa spèzie speziare speziale spettroscòpio spiantato spiantatóre spianto spïare spïata spiattellare spiazzaménto spiazzare spiazzata spiazzo spica spicastro spiccace spiccàgnolo spiccare spiccato spiccatóio spìcchio spicciare spicciativo spiccicare spìccio spicciolame spicciolare spicciolato spìcciolo spicco spicconare spicilègio spìcola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib