stafilodromia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stafilodromìa

Il lemma stafilodromìa

Definizioni

Definizione di Treccani

stafilodromìa
s. f. [der. del gr. σταϕυλοδρόμος «corridore partecipante alla corsa dell’uva», comp. di σταϕυλή «grappolo d’uva» e -δρόμος «che corre»]. – corsa connessa con la vendemmia, che avveniva a sparta durante le feste carnee: uno dei corridori, adornato di bende, probabilmente con grappoli d’uva in mano, era rincorso dagli altri, e dal suo raggiungimento si traevano buoni auspici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stafilodromia
[sta-fi-lo-dro-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
st rito celebrato anticamente a sparta all'epoca della vendemmia, nel quale uno dei partecipanti, che recava tralci di vite, veniva inseguito dagli altri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stafilodromia
[sta-fi-lo-dro-mì-a]
pl. -e
nell’antica Sparta, rito celebrato in occasione della vendemmia e consistente in una corsa in cui uno dei concorrenti, con in mano tralci di vite, veniva rincorso dagli altri; se veniva raggiunto, il fatto era interpretato come segno di buon augurio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. staphylodrómos, comp. di staphylḗ ‘grappolo’ e -drómos da dramêin ‘correre’; propr. ‘colui che corre col grappolo’.

Termini vicini

stafilocòcco stafilocòccico stafilino staffile staffilata staffilare staffière staffettista staffétta staffatura staffare staffa staff stàdio stàdia staderàio stadèra stachanovismo stacco staccionata stàccio stacciare stacciàio stacchettare staccheggiare staccato staccare staccàbile stacanovista stacanovismo stafilòma stage stagflazióne staggiare stàggio staggire stagionale stagionare stagionatóre stagionatura stagióne stagirita stagliare stàglio stagnàio stagnaménto stagnante stagnare stagnata stagnatura stagnazióne stagnicoltura stagnina stagnino stagno stagnòla stàio Stalag stalagmite stalagmìtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib