staffare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. staffare

Il lemma staffare

Definizioni

Definizione di Treccani

staffare
v. intr. arruolare collaboratori, membri del proprio staff. ◆ «mi sto ancora staffando». così l’autorevole manager che siede sulla poltrona un tempo di giovanni gentile e benedetto croce ha risposto al giornalista che chiedeva una intervista in anteprima sui suoi programmi per la scuola. la signora [letizia] moratti, da perfetta anglofona si riferiva naturalmente non ad un acquisto di finimenti ippici, come qualche sprovveduto poteva intendere, ma al completamento del nuovo staff ministeriale, (mario pirani, repubblica, 25 giugno 2001, p. 12, politica) • oggi i padroni si chiamano datori di lavoro, capitani d’impresa, top manager, grandi azionisti, capi, boss o megaboss; gli operai si chiamano dipendenti o manodopera, gli impiegati sono collaboratori, quadri, staff (indimenticabile neologismo della stessa letizia moratti, quando cinque anni fa si stava insediando al ministero della pubblica istruzione e sceglieva i collaboratori: «non ho ancora visto i dossier, per ora sto staffando»). (stefano bartezzaghi, repubblica, 3 maggio 2006, p. 22, commenti).
derivato dal s. ingl. staff con l’aggiunta del suffisso -are1.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

staffare
v. tr. e intr. [der. di staffa]. –
1. tr. collegare, stringere, tenere insieme mediante staffe gli elementi di una struttura: s. un muro pericolante, un edificio lesionato; s. a una trave un’asse di legno; disporre delle staffe sulle rotaie per fermare veicoli ferroviarî: s. un carro, una vettura in sosta su un binario.
2. intr. (aus. avere) a. non com. perdere una staffa, o tutte e due le staffe: chinò la testa fin su la criniera, allentò le braccia, staffò da un piede, e venne meno (ed. calandra). b. nell’intr. pron., staffarsi, rimanere con un piede impigliato nella staffa, cadendo da cavallo. ◆ part. pass. staffato, con uso verbale e di agg. nel sign. intr. pron. del verbo: rimanere staffato; caddi giù di sella e rimasi staffato (d’annunzio); il cavallo imbizzarrito trascinò per un lungo tratto il cavaliere staffato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

staffare
[staf-fà-re] (stàffo)


a v.intr. (aus. avere)
non com. togliere i piedi dalle staffe
|| Perdere la staffa
b v.intr. pronom. staffàrsi
Restare con un piede nella staffa
c v.tr.
tecn rinforzare con una staffa, munire di staffa: s. un cornicione pericolante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

staffare
[staf-fà-re]
a aus. avere
(tecn.) unire, collegare per mezzo di staffe
♦ v.intr.
a aus. avere
(non com.) perdere la staffa, rimanere impigliato nelle staffe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di staffa.

Termini vicini

staffa staff stàdio stàdia staderàio stadèra stachanovismo stacco staccionata stàccio stacciare stacciàio stacchettare staccheggiare staccato staccare staccàbile stacanovista stacanovismo stabulazióne stabulàrio stabulare stabiliżżatóre stabiliżżare stabilitura stabilità stabilire stabiliménto stàbile stabbiòlo staffatura staffétta staffettista staffière staffilare staffilata staffile stafilino stafilocòccico stafilocòcco stafilodromìa stafilòma stage stagflazióne staggiare stàggio staggire stagionale stagionare stagionatóre stagionatura stagióne stagirita stagliare stàglio stagnàio stagnaménto stagnante stagnare stagnata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib