staggio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stàggio

Il lemma staggio

Definizioni

Definizione di Hoepli

staggio1
[stàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. ciascuna delle aste di legno più o meno lunghe nelle quali sono infissi trasversalmente altri elementi
|| gli staggi della scala a pioli, ciascuna delle aste verticali nelle quali si innestano trasversalmente i pioli
|| gli staggi della sedia, i due elementi verticali, prolungamenti delle gambe posteriori, che delimitano la spalliera e ne costituiscono il sostegno
|| gli staggi della gabbia, che ne formano l'armatura, in cui sono infisse le gretole
2. sport in ginnastica, sbarre delle parallele e del quadro svedese
3. ant. stadia
staggio2
[stàg-gio] s.m. (pl. -gi)
Stallo, abitazione
staggio3
⇨ ostaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

staggio
[stàg-gio]
pl. -gi
1. asta che serve da elemento di sostegno in una struttura: gli staggi del telaio, della rete per gli uccelli, della scala a pioli; negli staggi della sedia è inserita la spalliera
2. (sport) nella ginnastica artistica, ciascuno dei due elementi orizzontali delle parallele

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. stadĭu(m), misura di lunghezza; cfr. stadio.

Termini vicini

staggiare stagflazióne stage stafilòma stafilodromìa stafilocòcco stafilocòccico stafilino staffile staffilata staffilare staffière staffettista staffétta staffatura staffare staffa staff stàdio stàdia staderàio stadèra stachanovismo stacco staccionata stàccio stacciare stacciàio stacchettare staccheggiare staggire stagionale stagionare stagionatóre stagionatura stagióne stagirita stagliare stàglio stagnàio stagnaménto stagnante stagnare stagnata stagnatura stagnazióne stagnicoltura stagnina stagnino stagno stagnòla stàio Stalag stalagmite stalagmìtico stalagmòmetro stalattite stalattìtico staliniano stalinismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib