Il lemma stayer
Definizioni

Definizione di Treccani
stayer
‹stèië› s. ingl. [der. di (to) stay «stare, resistere»] (pl. stayers ‹stèië∫›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio sport., atleta (o cavallo) che dà le migliori prestazioni su lunghi percorsi, fondista. Nel ciclismo, corridore specialista delle gare in pista dietro motori (cioè, il corridore che gareggia mantenendosi a contatto di ruota dietro una motocicletta opportunamente attrezzata, nelle gare cosiddette di mezzofondo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stayer
sport cavallo addestrato a partecipare a gare a lungo percorso
|| Nel ciclismo, corridore specialista in gare di mezzofondo dietro motori
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stayer
(sport)
1. cavallo specializzato in gare a lungo percorso
2. nel ciclismo, mezzofondista
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; deriv. di to stay ‘stare, resistere’.
Termini vicini
stavòlta staurotèca statuto statutàrio status statura statunitènse statuizióne statüire statüàrio statüària statüale stàtua statoreattóre statóre statòlder statolatrìa statolatra statocisti stato- statiżżare stativo statìstico statìstica statista statino statina stàtico staticità stàtica staziògrafo stazionale stazionaménto stazionare stazionàrio stazióne stazza stazzare stazzatóre stazzatura stazzo stazzonare steàrico stearina steatite steatopigìa steatopigo steatorrèa steatòṡi stécca steccadènti steccàia steccare steccata steccato steccatura stecchétto stecchièra stecchino stecchire