stauroteca
  1. Home
  2. Lettera s
  3. staurotèca

Il lemma staurotèca

Definizioni

Definizione di Treccani

staurotèca
s. f. [comp. di stauro- e -teca]. – Nell’arte cristiana, reliquiario, in genere a forma di croce, destinato a conservare frammenti della croce di Cristo: se ne hanno esempî soprattutto nei secoli 5°-10°, di metallo prezioso, avorio, legno, spesso ornati di smalti e gemme; potevano essere anche piccoli, da portare al collo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stauroteca
[stau-ro-tè-ca]

s.f. (pl. -che)
eccl nell'arte paleocristiana, reliquiario, solitamente a forma di croce, contenente frammenti della croce di cristo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stauroteca
[stau-ro-tè-ca]
pl. -che
nell’arte cristiana, reliquiario, per lo più a forma di croce, destinato a contenere piccoli frammenti della Croce di Cristo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. staurós ‘croce’ e -teca.

Termini vicini

statuto statutàrio status statura statunitènse statuizióne statüire statüàrio statüària statüale stàtua statoreattóre statóre statòlder statolatrìa statolatra statocisti stato- statiżżare stativo statìstico statìstica statista statino statina stàtico staticità stàtica statère state stavòlta stayer staziògrafo stazionale stazionaménto stazionare stazionàrio stazióne stazza stazzare stazzatóre stazzatura stazzo stazzonare steàrico stearina steatite steatopigìa steatopigo steatorrèa steatòṡi stécca steccadènti steccàia steccare steccata steccato steccatura stecchétto stecchièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib